Contattaci

Come entrano i ladri in casa
Le vie di accesso più utilizzate

A.t.System Srl

Purtroppo nessuna abitazione è esente dalla possibilità di essere visitata dai ladri. Per questo, vengono adottate le più diverse misure di sicurezza, volte alla protezione della casa, delle cose contenute al suo interno e delle persone che la abitano.
Per organizzare un sistema di scurezza efficiente, potrebbe essere utile conoscere le modalità che sono maggiormente utilizzati dai ladri per introdursi negli edifici. Per questo ci siamo chiesti: come fanno i ladri a entrare in casa? Quali sono le vie d’accesso più utilizzate?
Vediamo cosa ci dicono le statistiche.


Le vie di accesso più utilizzate dai ladri
Le statistiche sulle modalità di accesso preferite dai ladri possono variare in base alla zona in cui si trova l’abitazione. Possono, infatti, esserci differenze nelle modalità di azione nei furti in città rispetto ai furti in aperta campagna. Anche la conformazione tipica delle case del luogo spinge i ladri ad adottare differenti metodologie.
Di sicuro ciò che vale in ogni caso e ad ogni latitudine è il fatto che i ladri cercano sempre di trovare la via di accesso più facile e meno rischiosa.
Detto questo, i sistemi adottati dai professionisti del furto comprendono una serie di strategie generalmente comuni che includono:

• Forzatura della porta d'ingresso: quasi il 50% delle intrusioni avviene attraverso la porta di ingresso, sia che si tratti di appartamenti in condomini o complessi immobiliari, sia che si tratti di abitazioni singole come ville e villette.
I ladri semplicemente forzano la serratura o la porta per entrare in casa, utilizzando una strumentazione varia, che può comprendere piedi di porco, martelli e chiavi inglesi.

• Accesso attraverso le porte laterali o sul retro: questa possibilità riguarda in particolar modo le ville e le villette che possono presentare più ingressi, sia laterali che posteriori, oltre alla porta principale, e sono tutti punti sensibili che possono essere scelti dai ladri per introdursi in casa. Anzi, talvolta possono anche essere più facili da forzare in quanto non si tratta di veri e propri portoni.

• Scassinamento della finestra: le finestre sono un'altra via comune di accesso per i ladri – anche in questo caso le percentuali sfiorano il 50%.
Le finestre possono essere forzate allo stesso modo delle porte, con strumenti simili, o possono semplicemente venir aperte se non sono state chiuse correttamente o se non sono state installate serrature adeguate.

• Scalata: anche la scalata per accedere alle abitazioni attraverso le finestre, i terrazzi o i balconi è una via abbastanza praticata, specialmente ai piani più bassi.

• Accesso dal tetto: questa è un’evenienza di sicuro più rara, ma ugualmente da tenere in considerazione, soprattutto in abitazioni a un piano e dotate di lucernari.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393804693410 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail

     


Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Clicca qui per l'informativa Privacy Contatti ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Clicca qui per l'informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.